|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
Un po' di storia
Nel 1992, già assiduo lettore della rivista di fumetti l'Eternauta, scopro grazie ad una rubrica intitolata "Lo specchio di Alice" l'esistenza del Fancon, convegno nazionale sulla fantascienza e il fantastico, tenuto per quell'anno a Cormayeur e dedicato al centenario della nascita di Tolkien
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi butto, scrivo una lettera di presentazione. Gli organizzatori (Keltia Editrice), probabilmente presi un po' di sorpresa, mi rispondono con cauta apertura, chiedendomi qualche esempio delle mie musiche. Panico! Inizio a lavorare alacremente con un sintetizzatore Yamaha SY55 e un - ottimo - tape recorder Pioneer, modello CTF750, preparo dei file MIDI con il mio - mitico - Amiga 500 e il software Music-X, registro il tutto e spedisco. Pochi giorni dopo, la bella sorpresa: il tono è cambiato. Vogliono che tenga il concerto inaugurale, durante la prima sera della convention. Presentazione su Radio Rai 3. Doppio panico! Mi sono divertito un mondo, insomma... :-)
|
Colonna sonora: "Il Bosco degli Ent" II Tema (17 secondi) Dal Ciclo Musicale: "Tolkieniana" |
|
|
|
||
|